TIROCINI INSEGNANTI: Abilitazione e Sostegno

DA SAPERE

In questa sezione vegono riportate le indicazioni utili per poter avviare i tirocini di formazione e sostegno per insegnanti. 

TIROCINANTE: insegnante iscritto al percorso formativo per insegnanti o al corso per il sostegno, entrambi erogati da Bicocca, che deve svolgere il tirocinio.

ENTE OSPITANTE: Istituto pubblico o privato che deve attivare il tirocinio. 

E' possibile consultare le sezioni dedicate ai corsi alle seguenti pagine: 

Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità 

Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: 60, 36, 30 CFU

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

In capo all'ENTE OSPITANTE vi sono le azioni sotto riportate che devono essere svolte da un referente scolastico.

La CONVENZIONE COLLETTIVA PER L’ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO è un accordo tra l'istituto scolastico e l'ente promotore (Università Bicocca) al fine di avviare il tirocinio per tutti i docenti iscritti al percorso formativo per insegnanti e al corso per il sostegno.

La durata della Convenzione è a discrezione dell'istituto (ente ospitante) e non è legata alla durata del singolo tirocinio.

Si ricorda che l’Università degli Studi di Milano-Bicocca non accoglie richieste di modifiche ai testi di convenzione pubblicati e già approvati dagli Organi di Governo dell’Ateneo.

E' il documento che stabilisce le modalità di svolgimento del tirocinio e viene compilato dall'Istituto all’interno della propria area riservata del Portale Stage.

Tra le informazioni principali compaiono:

  • durata
  • nominativo tutor aziendale
  • attività da svolgere 
  • sede
  • coperture assicurative (garantite dall’Università in qualità di Ente Promotore).

Per l'inserimento di eventuali trasferte, sospensioni oppure interruzione seguire il punto 4 (gestire lo stage in itinere).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

In capo al TIROCINANTE vi sono le azioni riportate alla seguente pagina: 

a cura di Stage, ultimo aggiornamento il 26/06/2025