Ricerca/assegnazione tutor universitario

Il tutor universitario aiuta lo studente nella definizione dei contenuti e degli obiettivi dello stage e si adopera per monitorare il buon andamento dello stesso.

Dopo che il progetto formativo è stato caricato dall'Azienda e approvato dallo studente, l'Ufficio stage inserisce - in base alle modalità indicate nelle Tabelle Tutor Universitario - il nominativo del tutor universitario per la sua approvazione. 

L'approvazione dello stage da parte del tutor universitario è indispensabile: in mancanza della stessa l'Ufficio stage non potrà validare il progetto formativo, né attivare le coperture assicurative necessarie. Lo studente potrà recarsi presso la sede dell'Azienda/Ente ospitante solo una volta visualizzati i 3 semafori verdi nella propria pagina personale. 

Si ricorda che l'interruzione dello stage/tirocinio è obbligatoria entro la data di conseguimento del titolo. 

LEGENDA TABELLE TUTOR UNIVERSITARIO

Di seguito è possibile consultare le tabelle divise in base all'area disciplinare di riferimento del proprio corso di studi, per verificare la modalità di assegnazione/scelta del tutor di riferimento. In ogni tabella sono riportati anche i requisiti minimi per l'attivazione dello stage e i documenti finali da allegare per la chiusura dello stesso.

Modalità di assegnazione/scelta del tutor di riferimento:

  • ove “Studente” → la scelta del tutor è compito dello studente (il docente deve essere individuato tra quelli del proprio corso di studi)
  • ove "Contattare il referente stage" → lo studente contatta il docente di riferimento indicato che procede all'assegnazione

in entrambi i casi è necessario che lo studente scriva a [email protected] riportando il proprio nome/cognome e matricola e il nominativo del docente che dovrà essere inserito in copia conoscenza  nella suddetta mail.

  • ove “Tutor prof…” → l’inserimento del nominativo del docente nel progetto formativo è compito dell’Ufficio stage
  • ove "Tutor assegnato d'ufficio" → l'inserimento è in capo all'Ufficio stage, che procede su indicazione degli uffici tirocini di riferimento

Si ricorda, per gli stage di Scienze Economico-Aziendali in Convenzione Ordine, di consultare la sezione Stage in convenzione per commercialisti-esperti contabili.

In questa sezione rientrano tutti i corsi di area scientifica. L’unico corso di area medica per il quale l’ufficio stage gestisce l’eventuale attivazione di tirocini è quello di biotecnologie mediche inserito in tabella.

Per il tirocinio anticipato per accesso alla professione forense consultare la sezione Tirocinio anticipato: professione forense e notarile.

a cura di Stage, ultimo aggiornamento il 27/02/2023