Nel bando sono contenute tutte le informazioni su:
-
Classi di concorso e tipologia corsi attivati;
-
Posti disponibili
-
Requisiti per l’accesso
-
Modalità di iscrizioni
-
Costi
-
Riconoscimento crediti
INIZIO PRESENTAZIONE DOMANDE: 10 marzo 2025 ore 12:00
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 marzo 2025 ore 12:00
I candidati potranno iscriversi alle prove di accesso per più classi di concorso e per più percorsi, osservando le medesime modalità di iscrizione e versando il contributo previsto per ogni domanda presentata. In caso di collocazione in posizione utile in graduatoria relativa a più classi di concorso diverse o a percorsi diversi, i candidati dovranno comunque optare per l’iscrizione e la frequenza ad un solo percorso.
Per il pagamento del contributo di iscrizione non è possibile utilizzare la carta docente.
Per poter accedere al concorso per l’ammissione al Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado devono essere effettuate due operazioni, entrambe necessarie ma distinte e autonome:
- l’iscrizione al Concorso sul Portale Pica – Si segnala che, dopo aver effettuato il pagamento, per presentare la domanda bisogna cliccare sul pulsante “Presenta/Submit”. Terminata la procedura di compilazione e presentazione della domanda il candidato riceverà una mail con la conferma dell’avvenuta consegna, riportante anche il numero identificativo della domanda.
Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni su PICA
Fac Simile Autocertificazione Servizio (aggiornato all'11/03/2025)
Per l’iscrizione è richiesto:
● l’inserimento di una copia scansionata (non fotografata) di un documento di identità del candidato;
● l’inserimento dei requisiti di accesso e dei titoli valutabili (ove necessari, compresi gli esami, cfu, settori coerenti con la classe di concorso per cui si concorre).
Tutti i titoli devono essere autocertificati, ad esclusione della competenza linguistica per cui è necessario allegare certificazione rilasciata dall’ente presso il quale si è conseguita.
Si consiglia pertanto al candidato di preparare tutta la documentazione necessaria prima di procedere all’iscrizione. N.B.: una volta completata l’iscrizione, non è prevista la possibilità di effettuare alcuna modifica.
- l’iscrizione sul Portale dell’Università Bicocca, Segreterie OnLine, ai fini dell’inserimento dei dati anagrafici nella procedura di Ateneo – GUIDA ALLA REGISTRAZIONE (aggiornate al 10/03/2025)
REQUISITI DI AMMISSIONE AD UNA CLASSE DI ABILITAZIONE:
I requisiti sono verificabili direttamente dai candidati sul sito del MUR alla pagina https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-di-accesso oppure https://miur.gov.it/diventare-docente-nella-scuola.
L’Ateneo NON può fornire indicazioni al riguardo.
Solo dopo la lettura del bando sarà possibile chiedere eventuali chiarimenti scrivendo a: [email protected].
Non saranno fornite informazioni già presenti nel bando di ammissione e in questa pagina.
ESITO VALUTAZIONE TITOLI PER ACCESSO AI PERCORSI DI FORMAZIONE 60, 36 E 30 CFU
Si comunica l'elenco delle domande pervenute
Classe | pf60All1 | Ris 5% | pf30All2 | Sovrannumerari | Totale |
A-18 Filosofia e Scienze umane | 15 | 0 | 5 | 0 | 20 |
A-20 Fisica | 10 | 0 | 10 | 0 | 20 |
A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado | 169 | 0 | 79 | 56 | 304 |
A-26 Matematica | 26 | 0 | 18 | 12 | 56 |
A-27 Matematica e Fisica | 40 | 0 | 21 | 26 | 87 |
A-28 Matematica e scienze | 109 | 0 | 98 | 0 | 207 |
A-34 Scienze e tecnologie chimiche | 8 | 1 | 11 | 16 | 36 |
A-41 Scienze e tecnologie informatiche | 29 | 4 | 30 | 73 | 136 |
A-45 Scienze economico - aziendali | 45 | 1 | 19 | 0 | 65 |
A-46 Scienze giuridico - economiche | 15 | 1 | 9 | 0 | 25 |
A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche | 72 | 7 | 41 | 59 | 179 |
Totale | 539 | 14 | 341 | 242 | 1135 |
GRADUATORIE AMMISSIONE AI PERCORSI
A22 - Percorso 60 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A22 - Percorso 30 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A22 - Percorso Sovrannumerari 36 e 30 Cfu
A26 - Percorso Sovrannumerari 36 e 30 Cfu
A27 - Percorso 60 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A27 - Percorso 30 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A27 - Percorso Sovrannumerari 36 e 30 Cfu
A28 - Percorso 60 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A28 - Percorso 30 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A34 - Percorso Sovrannumerari 36 e 30 Cfu
A41 - Percorso Sovrannumerari 36 e 30 Cfu
A45 - Percorso 60 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A50 - Percorso 30 Cfu (aggiornata al 27/03/2025)
A50 - Percorso Sovrannumerari 36 e 30 Cfu
Eventuale comunicazione avverso l’assegnazione di punteggio, motivata e documentata, deve essere inviata tramite mail a [email protected], con oggetto: assegnazione punteggio titoli entro le ore 15:00 del 26 marzo 2025.
Si precisa che sarà valutato il punteggio di documentazione già acquisita durante la presentazione della domanda: non è possibile integrare o correggere tale documentazione.
I candidati collocati in posizione utile in graduatoria devono procedere all’immatricolazione, tramite il servizio Segreterieonline (http://www.unimib.it/segreterieonline), e al pagamento della prima rata delle tasse, nel periodo dalle ore 12:00 del 28 marzo 2025 alle ore 12:00 del 3 aprile 2025
La mancata immatricolazione entro i termini sopra indicati viene considerata come rinuncia
IMMATRICOLAZIONI
PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE
- Dalla pagina SegreterieOnLine (http://www.unimib.it/segreterieonline) eseguire il login servendosi delle credenziali ottenute in fase di registrazione. (In caso di smarrimento delle credenziali d’accesso alle Segreterieonline, è possibile recuperare la password seguendo le istruzioni pubblicate a questo link: https://www.unimib.it/servizi/service-desk/account-e-servizi-accesso/password-e-problemi-accesso.)
- Per tutti i candidati: nell’area “Segreteria/Area Registrato” bisogna selezionare la voce “Immatricolazione Web” e scegliere la voce “Immatricolazioni ai corsi ad accesso programmato”, selezionare, quindi, il percorso a cui ci si vuole immatricolare (in caso di ammissioni a più percorsi, è necessario optare per uno solo);
- Seguire la procedura, compilando i campi richiesti, al termine confermare l'inserimento degli stessi;
Gli ammessi che non effettueranno tali operazioni entro i termini stabiliti saranno considerati rinunciatari.
MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE TASSE UNIVERSITARIE TRAMITE IL SISTEMA PAGOPA
I versamenti si effettuano tramite il bollettino PagoPA precompilato, stampabile direttamente dalla pagina Pagamenti presente nell'Area riservata dei servizi di segreteria on line. La procedura è interamente online, non saranno inviati bollettini a domicilio.
I pagamenti con PagoPA saranno effettuabili tramite 3 modalità:
- Stampa del bollettino di pagamento pagabile presso qualsiasi prestatore di servizio di pagamento del circuito PagoPA (es. banche, tabaccherie, ecc… NB: non presso le poste);
- Pagamento online: tramite apposito link presente nella propria pagina di segreterie online si può accedere alla funzione di pagamento online che proporrà tutti i prestatori di servizio di pagamento aderenti al circuito PagoPA (tra le modalità possibili vi sono addebito in c/c, pagamento con carta di credito);
- Per le banche che utilizzano il sistema CBILL, il codice interbancario o codice SIA è: 1G192
Per informazioni sui pagamenti con PagoPa è possibile consultare la GUIDA. Si consiglia a chi effettua il pagamento vicino alla scadenza di controllare l’effettivo stato seguendo le istruzioni presenti al paragrafo 7.
Si ricorda che al perfezionamento dell’immatricolazione verrà attivata a ciascuno studente una casella e-mail d’Ateneo. L'indirizzo è [email protected], nomeutente e password sono quelle valide per il servizio di accesso alle SegreterieOnLine.
La casella è un canale ufficiale e va quindi utilizzata per tutte le comunicazioni tra lo studente e l'Università.
Il badge non è previsto per questi percorsi.
PAGAMENTO CON CARTA DEL DOCENTE
I candidati che desiderano pagare una parte o l'intera quota di immatricolazione utilizzando la carta del docente, dopo l'immatricolazione, devono:
- Creare un buono secondo questi parametri: "Tipologia ente: Fisico - Ambito: Formazione e Aggiornamento - Bene/Servizio: Corsi Post Lauream";
- Salvare il buono generato utilizzando la voce "salva come pdf" ed inviarlo via email all'indirizzo [email protected] entro e non oltre il giorno mercoledì 2 aprile ore 12.00;
- Collegarsi su SegreterieOnLine, dopo aver ricevuto via email la comunicazione di avvenuta registrazione del buono, ed effettuare il pagamento tramite il bollettino PagoPa della quota restante entro il termine perentorio di giovedì 3 aprile ore 12.00.
SCORRIMENTO GRADUATORIE
I posti che si rendono disponibili a seguito di rinuncia o della mancata immatricolazione entro i termini prescritti degli aventi diritto sono assegnati tenendo conto dell’ordine progressivo della graduatoria.
Graduatoria Classe A22
- Percorso 60 Cfu All 1 - dalla posizione 89 alla posizione 109 comprese
- Percorso 30 Cfu All 2- dalla posizione 73 alla posizione 76 comprese
Graduatoria Classe A27
- Percorso 60 Cfu All 1 - dalla posizione 24 alla posizione 28 comprese
- Percorso 30 Cfu All 2- posizione 19
Graduatoria Classe A28
- Percorso 60 Cfu All 1 - dalla posizione 89 alla posizione 109 comprese
- Percorso 30 Cfu All 2- dalla posizione 73 alla posizione 81 comprese
Graduatoria Classe A45
- Percorso 60 Cfu All 1 - dalla posizione 32 alla posizione 42 comprese
I candidati aventi diritto a seguito dello scorrimento della graduatoria e nelle posizioni sopra indicate potranno immatricolarsi dalle ore 14:00 del 4 aprile 2025 alle ore 12:00 dell'8 aprile 2025.
Gli ammessi che non effettueranno l’iscrizione entro i termini stabiliti saranno considerati rinunciatari.
Eventuale ulteriore scorrimento sarà comunicato alle ore 12:00 del 9 aprile 2025 con immatricolazione dalle ore 14:00 del 9 aprile alle ore 12:00 del 10 aprile 2025.
AVVISO DEL 9 APRILE 2025
I posti che si rendono disponibili a seguito di rinuncia o della mancata immatricolazione entro i termini prescritti degli aventi diritto sono assegnati tenendo conto dell’ordine progressivo della graduatoria.
Graduatoria Classe A22
- Percorso 60 Cfu All 1 - dalla posizione 110 alla posizione 119 comprese
Graduatoria Classe A27
- Percorso 60 Cfu All 1 - posizione 29
Graduatoria Classe A45
- Percorso 60 Cfu All 1 - dalla posizione 43 alla posizione 45 comprese
I candidati aventi diritto a seguito dello scorrimento della graduatoria e nelle posizioni sopra indicate potranno immatricolarsi dalle ore 14:00 del 9 aprile 2025 alle ore 12:00 del 10 aprile 2025.
Gli ammessi che non effettueranno l’iscrizione entro i termini stabiliti saranno considerati rinunciatari.
PAGAMENTO CON CARTA DEL DOCENTE
I candidati che desiderano pagare una parte della quota di immatricolazione utilizzando la carta del docente, dopo l'immatricolazione, devono:
- Creare un buono secondo questi parametri: "Tipologia ente: Fisico - Ambito: Formazione e Aggiornamento - Bene/Servizio: Corsi Post Lauream";
- Salvare il buono generato utilizzando la voce "salva come pdf" ed inviarlo via email all'indirizzo a[email protected] entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 aprile 2025;
- Collegarsi su SegreterieOnLine, dopo aver ricevuto via email la comunicazione di avvenuta registrazione del buono, ed effettuare il pagamento tramite il bollettino PagoPa della quota restante entro il termine perentorio del 10 aprile 2025.
ORGANIZZAZIONE E MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA
Ai sensi dell’articolo 18-bis, comma 6-bis, del decreto del 13 aprile 2017, n. 59, per l’anno accademico 2024/2025 i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale possono essere svolti, a esclusione delle attività di tirocinio e di laboratorio, con modalità telematiche, comunque sincrone e in ogni caso in misura non superiore al 50% del totale.
Per l'accesso alla prova finale, le cui modalità di svolgimento sono definite dall'art.9 del DPCM 4 agosto 2023, è necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% per ogni attività.
Le attività didattiche di tutti i percorsi inizieranno sabato 12 aprile e termineranno:
- per i percorsi 30 e 36 CFU entro giugno;
- per i percorsi 60 CFU entro settembre.
L’esame di abilitazione finale si terrà:
- per i percorsi 30 e 36 CFU entro luglio 2025.
- per i percorsi 60 CFU tra novembre e dicembre 2025.
Le attività di sabato 12 aprile si svolgeranno in presenza.
Lo svolgimento delle attività didattiche, per tutti i percorsi, fino a giugno, è previsto durante tutti i pomeriggi settimanali (dalle ore 16.30 alle ore 19.30 per le lezioni – dalle 16.30 alle 20.30 per i turni di Tirocinio indiretto) e nelle giornate di sabato tutto il giorno
Le attività didattiche del percorso 60 CFU riprenderanno a settembre dopo la sospensione nei mesi di luglio e agosto. Il calendario sarà comunicato successivamente.
Gli studenti iscritti ai percorsi potranno consultare il calendario delle lezioni ed i piani didattici dei corsi collegandosi alla piattaforma e-learning di Ateneo al link che sarà comunicato.
CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE
Si possono consultare i calendari delle lezioni ed i piani didattici dei corsi collegandosi alla piattaforma e-learning di Ateneo al link https://elearning.unimib.it/course/view.php?id=59715 utilizzando il proprio account @campus.unimib.it.
La composizione dei gruppi di tirocinio indiretto e le aule del pomeriggio di sabato 12 aprile saranno comunicati entro la giornata di venerdì 11 aprile (pubblicazione nella piattaforma e-learning di Ateneo come sopra)
Si invita a monitorare la pagina dei calendari per essere costantemente aggiornati su eventuali modifiche e/o integrazioni.
Come indicato sul sito contestualmente alla pubblicazione del bando di concorso per l'accesso, le attività del sabato sono previste per l'intera giornata.
Data la ristrettezza dei tempi a disposizione in cui si sono potute organizzare le attività, eccezionalmente per sabato 12 aprile, prima giornata di attività didattica in cui è previsto il tirocinio indiretto, SOLO per indifferibili e urgenti motivi è previsto un collegamento ESCLUSIVAMENTE per le attività della mattina. I gruppi del pomeriggio saranno necessariamente in presenza. Il link sarà pubblicato nella pagine e-learning di Ateneo entro la giornata di venerdì
Il link per accedere all'incontro di Tirocinio Indiretto di Sabato 12 aprile 2025 ore 9:30-13:00 è il seguente
https://unimib.webex.com/
Password: secondaria1204
Istruzioni WebEx per corsisti (aggiornate al 14 aprile 2025)