Parere Comitato Etico

Modalità e tempi per richiedere il parere del Comitato Etico

La richiesta di parere al Comitato Etico avviene esclusivamente online, tramite apposito form on line (v. dopo);

Per l'inserimento all'ordine del giorno, il form on line deve essere compilato ed inviato 15 giorni prima della seduta del Comitato; in caso contrario, l'esame dello studio avverrà nella riunione successiva;

Il Responsabile del progetto di ricerca (Principal Investigator) può essere convocato dal Comitato Etico nel caso il progetto risulti di particolare complessità;

Il parere espresso dal Comitato è comunicato al richiedente a cura dell'Amministrazione entro 7 giorni dall’approvazione del verbale del Comitato;

Qualora il Comitato abbia formulato richieste di modifiche, chiarimenti o integrazione documentale, il Principal Investigator è tenuto a fornire, anche a mezzo posta elettronica, risposta ai predetti rilievi nel più breve tempo possibile;

I componenti del Comitato, quindi, esprimono il proprio parere o formulano eventuali ulteriori osservazioni, entro 3 (tre) giorni dalla comunicazione della risposta agli ulteriori rilievi: infine;

la segreteria del Comitato Etico si premura di inviare il parere definitivo al Principal Investigator entro 7 giorni dall’approvazione definitiva.

Istruzioni per richiedere il parere del Comitato Etico

1° passaggio: I Modelli per la richiesta di parere

Il Comitato ha predisposto di 2 tipi di “modello di richiesta di parere” a seconda si tratti di una sperimentazione con esseri umani o studi con materiali biologici umani, ovvero di una sperimentazione con esseri viventi / modello animale; 

2° passaggio: Matrici consenso informato / assenso per la partecipazione alla ricerca

Per i Progetti di ricerca che coinvolgono esseri umani, il Comitato Etico ha configurato apposite “matrici” per agevolare il Principal Investigator nella stesura del “Consenso/assenso informato per la partecipazione alla ricerca”. Le matrici sono state elaborate tenendo conto della normativa europea, nazionale e del dibattito etico giuridico attuale: le matrici, quindi, sono predisposte con i requisiti etico-giuridici necessari e verificati dal Comitato Etico stesso e devono essere utilizzate come base/modello per modulare il documento del consenso informato a partire dalle specifiche del progetto di ricerca.

3° passaggio: moduli per l'autorizzazione al Trattamento Dati per persone maggiorenni e persone minorenni

Il Comitato Etico, in collaborazione con il Responsabile della Protezione dei Dati dell’Università (RPD), ha altresì, configurato appositi “moduli” per agevolare la raccolta dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali per scopi scientifici.

4° e 5° passaggio: Allegati e Compilazione del form on line dedicato

Il form on line, oltre ai modelli, matrici e moduli di cui sopra, prevede l’upload di ulteriori allegati (si specifica che tutti i punti indicati nel form si riferiscono all'ambito di ricerca di pertinenza).

Complessivamente, il form on line prevede i seguenti allegati:

  • Modello per la richiesta di parere compilato in ogni sua parte;
  • Curriculum vitae del responsabile progetto (principal investigator, solo se esterno a UNIMIB);
  • Curricula altri ricercatori partecipanti alla ricerca (solo per ricercatori esterni a UNIMIB);
  • Copia locandina o lettera relative alla diffusione delle informazioni e all’invito a partecipare alla ricerca;
  • Lettera di autorizzazione enti per l’accesso a dati o il coinvolgimento di partecipanti;
  • Dichiarazione controfirmata del responsabile della struttura in cui viene condotta la ricerca;
  • Bibliografia;
  • Contratto di assicurazione integrativo;
  • Informativa e dichiarazione (matrici) consenso/assenso;
  • Informativa e autorizzazione (moduli) relative al trattamento dei dati personali.

Compila il form on line:

Richiesta di parere - sperimentazione con esseri umani o studi con materiali biologici umani

Richiesta di parere - sperimentazione con esseri viventi/modello animale

6° passaggio: Notifica dell’esatta trasmissione della richiesta di parere

La notifica di compilazione del form on line viene spedita:

  • al richiedente;
  • al Comitato Etico;
  • all'Ufficio Protocollo.

La compilazione del form on line sostituisce formalmente sia la trasmissione del file in formato elettronico al Comitato Etico sia la presentazione dello stesso in formato cartaceo all'Ufficio Protocollo.

Per informazioni e supporto nella presentazione della richiesta di parere si prega di:

scrivere a:
[email protected]

contattare:
Dott.ssa Barbara Facciotto – Tel. 02 6448 6581

Dirigente: Dott.ssa Emanuela Mazzotta – Tel 02 6448 6437

Area Affari Istituzionali e Comunicazione
Ufficio Atti Normativi, Organi ed Elezioni
Edificio U6, 4° piano
Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano

a cura di Ufficio Atti Normativi, Organi ed Elezioni, ultimo aggiornamento il 29/07/2022