Rettore

Giovanna Iannantuoni
Immagine
Giovanna Iannantuoni, rettrice Università Milano Bicocca

Rettrice dell’Università di Milano-Bicocca dal 1 ottobre 2019, Giovanna Iannantuoni è Professoressa di Economia Politica. Dopo la laurea in Discipline Economiche e Sociali (DES) all’Università Bocconi, ha conseguito il PhD in Economics presso la Louvain-la-Neuve University (2001).

 

Ha trascorso diversi anni all’estero nei più prestigiosi Dipartimenti di Economia, quali Rochester University, Universidad Carlos III de Madrid, University of Cambridge.  È stata fellow del Trinity Hall College (University of Cambridge) e ha lavorato nella divisione equity-market della Credit Suisse First Boston (Londra).

Presso l’Università di Milano-Bicocca è stata prima Coordinatrice del Dottorato in Economia, poi, nel 2015, è stata nominata Presidente della Scuola di Dottorato.

I suoi interessi di ricerca sono focalizzati su teoria dei giochi, decisioni di political economy e microeconomia. In particolare, si occupa di studiare le proprietà dei concetti di soluzione dei modelli di teoria dei giochi e le loro applicazioni ai diversi sistemi elettorali. 

Nella sua carriera professionale ha vinto diversi progetti internazionali e nazionali (Ramon y Cajal Fellowship, Trinity Hall Fellowship, PRIN, Cariplo) in qualità di responsabile scientifico e ha pubblicato sulle più importanti riviste internazionali di economia, quali American Economic ReviewSocial Choice and Welfare e Mathematical Social Sciences.

Incarichi

Presidente della Scuola di Dottorato dell’Università di Milano-Bicocca dal 2015 al 2019

Attività scientifica

Pubblicazioni

  • De Sinopoli, F., Iannantuoni, G., Manzoni, E., & Pimienta, C. (2019). Proportional Representation with Uncertainty. MATHEMATICAL SOCIAL SCIENCES, 99, 18-23. 
  • Baghdasaryan, V., Iannantuoni, G., & Maggian, V. (2018). Electoral fraud and voter turnout: An experimental study. EUROPEAN JOURNAL OF POLITICAL ECONOMY, 1-17.
  • Cella, M., Iannantuoni, G., & Manzoni, E. (2017). Do the Right Thing: Incentives for Policy Selection in Presidential and Parliamentary Systems. ECONOMICA, 84(335), 430-453. 
  • Bettarelli, L., Iannantuoni, G., Manzoni, E., & Rossi, F. (2017). Voters’ preferences and electoral systems: the EuroVotePlus experiment in Italy. ECONOMIA POLITICA, 34(1), 159-177. 
  • De SInopoli, F., Iannantuoni, G., & Pimienta, G. (2015). On stable outcomes of approval, plurality, and negative plurality games. SOCIAL CHOICE AND WELFARE, 44(4), 889-909.

 

Recapiti

Telefono: 026448 6011

Mail: [email protected]

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 19/04/2022