Questa sezione presenta una panoramica delle principali infrastrutture scientifiche disponibili presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Le grandi attrezzature elencate, corredate di informazioni fornite dai docenti responsabili di ciascuna strumentazione, sono estratte da IRIS-BOA, la piattaforma che raccoglie e gestisce le informazioni relative ai dati della ricerca.
Strumenti cruciali per lo sviluppo e l'innovazione scientifica, le grandi attrezzature sono messe a disposizione per attività di ricerca avanzata e collaborazione scientifica, sia all'interno dell'ateneo sia con partner esterni e rappresentano una risorsa essenziale per ricercatori, studenti e aziende interessate a sfruttare le tecnologie e i servizi offerti dall'università.
Sei un’impresa?
Consulta la sezione dedicata ai servizi scientifici e tecnologici per le imprese, dove troverai, classificate per tematiche, le strumentazioni che possono fornire servizi per esterni.
Grandi attrezzature di ricerca
Sistema EEG ad alta densità (128 canali) - EGI Geodesic EEG System
Sistema per la rilevazione dell'attività elettrica corticale (EEG) adatto all'uso in prima infanzia e collocato all'interno di un ambiente schermato per la rilevazione di segnali elettrofisiologici.
Sistema EEG ad alta densità (128 canali) - Galileo BE Plus LTM
Sistema per la rilevazione dell'attività elettroencefalografica (EEG) ad alta densità collocato in un ambiente schermato adatto alla rilevazione di
segnali elettrofisiologici.
Sistema GENE CHIP – Affymetrix BT30095 Geneatlas
La piattaforma di GeneChips® Affymetrix utilizza la tecnologia dei microarray per l’acquisizione, l’analisi e la gestione dell’informazione genetica. La tecnologia consente di analizzare l’espressione genica, di caratterizzare i polimorfismi del DNA ed effettuare analisi citogenetiche ad altissima risoluzione. Attualmente la strumentazione consente di quantificare su un solo chip più di 540,000 trascritti codificanti e non-coding e di identificare le varianti di splicing, o di rilevare fino a 2.67 milioni di marcatori sul DNA per analisi di citogenetiche incluso mosaicismi e UPD, e di genotipizzare 1,936 SNP e varianti complesse su 231 geni di interesse farmacogenetico.
Sistema Integrato per l'allestimento di Tissue MicroArrays (TMA)
Sistema Integrato per l'allestimento di Tissue MicroArrays (TMA) composto da un "arrayer "computerizzato e un sistema di acquisizione e analisi d'immagine (Aperio ScanScope). Il sistema consente la gestione completa, partendo dal blocchetto di paraffina, di tutte le procedure di preparazione dei campioni, dal carotaggio in automatico del blocchetto, al taglio per l’allestimento delle sezioni, alle differenti immunocolorazioni, all’acquisizione e lettura automatica dei vetrini
Sistema integrato per stimolazione magnetica transcranica (TMS) e registrazione elettroncefalografica (EEG) e dispositivi per la Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS)
Sistema integrato per la stimolazione magnetica transcranica e la registrazione del segnale EEG (TMS-EEG). 2 Dispositivi per la Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS)
SISTEMA MICROSCOPIO CONFOCALE SPINNING DISK
Microscopio Confocale
Sistema optoelettronico per rilevazione e analisi del movimento - SMART DX-4000
Sistema optoelettronico dotato di telecamere digitali con illuminatori a infrarossi per la rilevazione e l'analisi del movimento
SMART DX-4000 4TVC +1 SMART SUITE LICENSE
Sistema per analisi termogravimetrica TGA/DSC1 STARe SYSTEM
Sistema TGA/DSC1 STARe SYSTEM (Mettler Toledo) per acquisizione di tracciati TGA. Curve DSC sono registrate durante le misurazioni TGA.
Lo strumento TGA/DSC è equipaggiato con un auto campionatore che permette di misurare 34 campioni in serie.
Lo strumento TGA/DSC in dotazione consente di effettuare analisi termiche in atmosfera controllata (N2 o Aria zero) con temperatura massima di 1000°C.
Lo strumento può essere accoppiato a spettroscopia infrarossa (FTIR) per analisi della componente gassosa liberata durante il trattamento termico.
Sistema per la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS)
Sistema per la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS)
Sistema per recording extracellulare (USB-MEA256-System)
studi funzionali di cellule in vitro
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 21
- Pagina successiva