FAQ - Bbetween - Rosetta Stone, E4job e ICDL

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Di seguito le risposte alle domande più frequenti riguardo i percorsi Rosetta Stone, E4job e ICDL all'interno del progetto Bbetween.

Per iscriversi agli esami è necessario consultare la voce “Impegni e prenotazioni appuntamenti” del libretto online, in cui possono essere visualizzate le date disponibili. Se non compare alcuna data, non ci sono appelli aperti o i posti per gli appelli previsti sono esauriti. Per maggiori informazioni, consultate le pagine relative all’idoneità linguistica e all’idoneità informatica
Non è possibile sostenere l’esame in date e/o orari diversi da quelli in calendario.
Gli esami sono riservati agli studenti regol
armente iscritti presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (in possesso dell'account @campus).

È possibile sostenere gli esami Rosetta Stone fino a 6 volte durante l'anno accademico.
È possibile sostenere gli esami ICDL fino a 4 volte durante l'anno accademico.

Frequentare i corsi Rosetta Stonee4job e ICDL non è obbligatorio, ma caldamente consigliato, per accedere ai relativi esami.

È possibile sostenere l’esame Rosetta Stone fino a 6 volte durante l’anno accademico.
Ti segnaliamo che non verrà assegnato un altro Open Badge Bbetween - Rosetta Stone se hai superato l'esame ottenendo un livello uguale a quello ottenuto in precedenza. Per ottenere un altro Open Badge di lingua dovrai superare l'esame ottenendo un livello diverso (superiore o inferiore) da quello già ottenuto in un esame precedente.
Segnaliamo inoltre che, se i CFU risultano già caricati, il nuovo livello raggiunto, sia esso superiore o inferiore, non influirà sui crediti precedentemente ottenuti.

 
a cura di Bbetween e certificazioni digitali, ultimo aggiornamento il 16/02/2024