Scegliere l’Università di Milano – Bicocca significa entrare a far parte di una comunità viva, giovane, dinamica e ricca di servizi per te, per il tuo tempo libero, per la tua vita universitaria, e non solo.
Trovi di seguito un elenco delle varie opportunità a tua disposizione.

Sono davvero numerosi i servizi e i progetti che l’Università di Milano - Bicocca offre agli studenti per contribuire allo sviluppo e al riconoscimento delle competenze trasversali.
- Rosetta Stone è il software per l'apprendimento delle lingue scelto da Bicocca per studenti, personale docente e tecnici amministrativi. 24 lingue, corsi senza limiti di iscrizioni, fruibili on line e gratuiti
- E4Job, è la piattaforma che permettere agli studenti di acquisire, consolidare e certificare quelle competenze necessarie per affrontare una società civile ed un mondo del lavoro sempre più pervasi dalle tecnologie digitali
- iBicocca è il progetto dell’Università degli Studi Milano – Bicocca dedicato all’attivazione del lato “i” (imprenditivo, innovativo, imprenditoriale) di tutti gli studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale e al dottorato di ricerca
- Bbetween è il progetto dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali di studenti e cittadini. Cinema, musica, arti performative, lingue straniere, scrittura funzionale e creativa, multimedialità, beni culturali, impegno civile sono i temi affrontati nei vari percorsi.

L’Ateneo promuove lo sviluppo di attività, eventi e progetti per la crescita culturale. Inoltre incentiva e rafforza i legami con il territorio, anche grazie alla stipula di convenzioni con le principali realtà di riferimento dell’ambiente culturale, non solo milanese.
Scopri l’offerta culturale di Bicocca.

In Università puoi trovare tante realtà associative, composte da studenti, che promuovono varie iniziative; guarda la pagina dedicata per saperne di più.

All’interno dell’Università sono attivi un Coro e tre orchestre: l’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca, la World Music Orchestra e l’Ensemble di chitarre.
La partecipazione è aperta a studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, ex studenti ma anche a persone del tutto esterne all’Ateneo che desiderino sperimentare un’attività musicale d’insieme, sia corale che strumentale.

Numerose le attività sportive dedicate agli studenti Bicocca. Calcio, tennis, pallavolo, palestra, corsi a corpo libero. E anche eventi e tornei come CorriBicocca, Valanga Bicocca, e molto altro.
Scegli la tua attività sportiva preferita.

Sono diverse le attività lavorative che puoi fare in Ateneo, sia remunerate che a titolo di volontariato.
Scegli di seguito quella più adatta a te:

L'Università di Milano-Bicocca mette a disposizione le proprie residenze per gli studenti fuori sede. Gli alloggi sono concessi in regime di Diritto allo Studio, ed è necessario partecipare a un bando per ottenere un alloggio a tariffa agevolata.
Sono presenti inoltre in tutto il campus diverse mense e bar.

Gli studenti dell’Università di Milano – Bicocca possono accedere, nell’ambito degli interventi volti a garantire il diritto alla studio, ad una serie di benefici, agevolazioni e servizi.
Consulta le pagine dedicate:

Numerose le iniziative e i servizi messi in campo da Bicocca per vivere il campus, e non solo, in maniere sostenibile.
Eccone alcuni:
Water and food
Ciclostazione
Sharing Mobility

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca desidera promuovere tra i propri studenti una maggiore attenzione nei confronti di stili di vita salutari. La salute di ognuno di noi può, infatti, migliorare seguendo una alimentazione più sana, sviluppando una maggiore consapevolezza nel consumo di alcolici e di sigarette e trovando quotidianamente il giusto spazio per l’attività fisica e per il riposo.
Scopri tutte le proposte messe in campo con la campagna di sensibilizzazione Le strade delle Salute

L’Università di Milano-Bicocca è un campus-quartiere modernissimo integrato nella città, con spazi dove studiare e socializzare, aree studio attrezzate, biblioteche, residenze, mense, parcheggi gratuiti, in uno scambio fluido e naturale con abitazioni, piazze, esercizi commerciali, aziende e luoghi di produzione culturale.
Scopri il quartiere:
- Teatro Arcimboldi
- Pirelli Hangar Bicocca
- Fondazione Pirelli
- Piazza della Trivulziana
- Piazzetta Difesa per le Donne
- Cappellania Centro Pastorale C.M. Martini
- Biblioteca di Ateneo (sede centrale)
- Biblioteca sede di Scienze
- Biblioteca sede di Monza
- Collina dei Ciliegi
- Bicocca Stadium
- Parco Nord Milano
- Parco pubblico della Torre Sarca
- Distretto Bicocca