Istruzioni per richiedere il parere del Comitato Etico

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Il Comitato ha predisposto di 2 tipi di “modello di richiesta di parere” a seconda si tratti di una sperimentazione con esseri umani o studi con materiali biologici umani, ovvero di una sperimentazione con animali

Per i Progetti di ricerca che coinvolgono esseri umani, il Comitato Etico ha configurato apposite “matrici” per agevolare il Principal Investigator nella stesura del “Consenso/assenso informato per la partecipazione alla ricerca”. Le matrici sono state elaborate tenendo conto della normativa europea, nazionale e del dibattito etico giuridico attuale: le matrici, quindi, sono predisposte con i requisiti etico-giuridici necessari e verificati dal Comitato Etico stesso e devono essere utilizzate come base/modello per modulare il documento del consenso informato a partire dalle specifiche del progetto di ricerca.

Il form on line, oltre ai modelli, matrici e moduli di cui sopra, prevede l’upload di ulteriori allegati (si specifica che tutti i punti indicati nel form si riferiscono all'ambito di ricerca di pertinenza).

Complessivamente, il form on line prevede i seguenti allegati:

  • Modello per la richiesta di parere compilato in ogni sua parte;
  • Curriculum vitae del responsabile progetto (principal investigator);
  • Curricula altri ricercatori partecipanti alla ricerca;
  • Copia locandina o lettera relative alla diffusione delle informazioni e all’invito a partecipare alla ricerca;
  • Lettera di autorizzazione enti per l’accesso a dati o il coinvolgimento di partecipanti;
  • Dichiarazione controfirmata del responsabile della struttura in cui viene condotta la ricerca;
  • Bibliografia;
  • Contratto di assicurazione integrativo (se esistente);
  • Informativa e dichiarazione (matrici) consenso/assenso

Compila il form on line:

Richiesta di parere - sperimentazione con esseri umani o studi con materiali biologici umani

Richiesta di parere - sperimentazione con esseri viventi/modello animale

 

La notifica di compilazione del form on line viene spedita:

  • al richiedente;
  • al Comitato Etico;
  • a Responsabile Protezione Dati (RPD)

Scrivere a:

comitatoetico@unimib.it

contattare:

Dott.ssa Barbara Facciotto – Tel. 02 6448 6581

Dirigente: Dott.ssa Emanuela Mazzotta – Tel 02 6448 6437

Area Affari Generali e Sistemi di Programmazione

Edificio U6, 4° piano

Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano

a cura di Settore Affari Istituzionali, ultimo aggiornamento il 06/02/2025