La tecnica analitica gas-massa (GC/MS) combina la tecnica gas-cromatografica (GC) con le potenzialità della spettrometria di massa (MS). Può essere utilizzata per la determinazione qualitativa e quantitativa di una ampia gamma di molecole, prevalentemente organiche, a bassa polarità come composti organoalogenati e organofosforici, idrocarburi policiclici aromatici e composti organici persistenti e bioaccumulabili da matrici di diversa natura (ambientali, alimentari, farmaceutici).
La strumentazione può essere interfacciata con un pirolizzatore (GC-Pyr-MS), particolarmente adatto all'analisi di polimeri sintetici e naturali grazie alle alte temperature che può raggiungere.