Analisi gas cromatografia-spettrometria di massa

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

La tecnica analitica gas-massa (GC/MS) combina la tecnica gas-cromatografica (GC) con le potenzialità della spettrometria di massa (MS). Può essere utilizzata per la determinazione qualitativa e quantitativa di una ampia gamma di molecole, prevalentemente organiche, a bassa polarità come composti organoalogenati e organofosforici, idrocarburi policiclici aromatici e composti organici persistenti e bioaccumulabili da matrici di diversa natura (ambientali, alimentari, farmaceutici).

La strumentazione può essere interfacciata con un pirolizzatore (GC-Pyr-MS), particolarmente adatto all'analisi di polimeri sintetici e naturali grazie alle alte temperature che può raggiungere. 

Digita le prime lettere di ciò che vuoi cercare e seleziona il risultato tra quelli disponibili