La spettroscopia NMR viene applicata alla caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di una vasta gamma di materiali, dalle piccole molecole ai polimeri, di natura organica, inorganica o composita, sia in soluzione che in fase condensata (liquidi, solidi e materiali soft). Grazie all’osservazione di diversi nuclei (1H, 2H, 13C, 15N, 19F, 29Si e 31P), la spettroscopia NMR dà informazioni sulla composizione, la struttura e gli eventi di dinamica molecolare. In particolare questa tecnica è applicata:
- all’identificazione e caratterizzazione strutturale di molecole in soluzione, in fase eterogenea e allo stato solido (fase amorfa e cristallina);
- allo studio della struttura tridimensionale di polimeri e macromolecole di interesse biologico;
- alla caratterizzazione di processi di riconoscimento molecolare quali le interazioni intermolecolari;
- alla caratterizzazione di campioni eterogenei quali ad esempio idrogel (struttura e dinamica del reticolo polimerico; stato dell’acqua e sue interazioni con il reticolo polimerico; processo di formazione dell’idrogel e eventuali fenomeni di degradazione), frammenti di tessuto (biopsie), sospensioni cellulari, sospensioni contenenti nanoparticelle e liposomi.
L’Ateneo può offrire i seguenti servizi
- acquisizione e/o interpretazione di spettri 1D e 2D;
- analisi quantitative (determinazione della concentrazione/quantità di uno composto di interesse presenti in soluzione);
- conferma dell’identità strutturale di un composto organico;
- identificazione della struttura di un composto organico incognito;
- studi di interazione ligando-recettore;
- analisi di miscele complesse di composti organici.
La spettroscopia elettronica di Spin (EPR) consente la caratterizzazione quali- e quantitativa di radicali liberi sia in composti organici che inorganici in fase solida o liquida in un range di temperatura che va da 4 a 300 K. Si possono quantificare radicali liberi con un tempo di vita bassissimo utilizzando tecniche di spin trap. Può essere utilizzata per lo studio delle proprietà elettroniche nei materiali ad alta costante dielettrica.