Modellizzazione di materiali e processi

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Le grandi attrezzature computazionali disponibili presso l’Ateneo sono rivolte al calcolo parallelo ad alte prestazioni utilizzando pacchetti software commerciali o liberamente distribuiti. Le architetture disponibili utilizzano CPU e GPU. Le competenze di calcolo computazionale comprendono un'ampia gamma di tecniche di calcolo in grado di studiare i materiali ed i processi di natura chimica e fisica che li coinvolgono a livello atomico con calcoli di chimica quantistica o di dinamica molecolare classica.

Possono essere studiate le proprietà strutturali (fase, parametri di cella, posizioni atomiche, simulazioni XRD), elettroniche (struttura a bande, orbitali molecolari), e spettroscopiche (IR, UV-Vis, EPR, XPS  di materiali semplici o compositi. Si possono studiare le proprietà strutturali ed elettroniche di superficie e la reattività chimica, anche per processi che coinvolgano il materiale come catalizzatore o elettrocatalizzatore. Viene stimato con elevata accuratezza il profilo energetico di reazione in termini di variazione di energia libera dei processi.

Digita le prime lettere di ciò che vuoi cercare e seleziona il risultato tra quelli disponibili