Le grandi attrezzature computazionali disponibili presso l’Ateneo sono rivolte al calcolo parallelo ad alte prestazioni utilizzando pacchetti software commerciali o liberamente distribuiti. Le architetture disponibili utilizzano CPU e GPU. Le competenze di calcolo computazionale comprendono un'ampia gamma di tecniche di calcolo in grado di studiare i materiali ed i processi di natura chimica e fisica che li coinvolgono a livello atomico con calcoli di chimica quantistica o di dinamica molecolare classica.
Possono essere studiate le proprietà strutturali (fase, parametri di cella, posizioni atomiche, simulazioni XRD), elettroniche (struttura a bande, orbitali molecolari), e spettroscopiche (IR, UV-Vis, EPR, XPS di materiali semplici o compositi. Si possono studiare le proprietà strutturali ed elettroniche di superficie e la reattività chimica, anche per processi che coinvolgano il materiale come catalizzatore o elettrocatalizzatore. Viene stimato con elevata accuratezza il profilo energetico di reazione in termini di variazione di energia libera dei processi.