L’Ateneo offre un servizio di analisi delle proprietà elettriche, elettrochimiche, elettro-ottiche, termoelettriche di materiali che permettono di ottenere informazioni riguardanti le proprietà generali dei solidi. Le principali sono:
- la determinazione della resistività, conducibilità, mobilità e densità di portatori di carica e livelli di drogaggio in semiconduttori attraverso misure di intensità di corrente-tensione (I-V);
- la determinazione dell’impedenza in materiali o in componenti elettrici tramite misure di capacità-tensione (C-V);
- la caratterizzazione e analisi dei guasti dei componenti elettrici tramite misure I-V e C-V (anche con sonde elettriche dedicate alla misura di microcircuiti);
- la determinazione di transizioni di livelli profondi in semiconduttori e isolanti
- la determinazione delle proprietà dielettriche tramite la spettroscopia di impedenza;
- la determinazione delle proprietà elettro-ottiche tramite la spettroscopia di elettroluminescenza;
- la determinazione della fotoconducibilità tramite la spettroscopia di fotocorrenti;
- la determinazione delle proprietà elettrochimiche tramite misure di voltammetria ciclica e spettroscopia di impedenza elettrochimica;
- la determinazione del coefficiente Seebeck (termopotenza)
La maggior parte di queste analisi possono essere effettuate in condizioni di atmosfera, pressione e temperatura controllate e sottoponendo i campioni a campi elettrici e magnetici esterni.