Progetti di ricerca

Pagina 1 di 1

CARHO - Characterisation of Rhodolith beds

Le rivage de la Corse s’étire sur plus de 1000 km, ce qui représente plus de la moitié du littoral français de Méditerranée, et 14 % des côtes hexagonales (O.E.C., 2000). La Corse est bordée de plateformes peu étendues (plus de 10 Leggi tutto km), les secteurs les plus larges se situent au Nord et au Sud de l’île. La plateforme orientale, et celle de la Balagne et des Agriates ont une largeur intermédiaire (environ 5 à 10 km), tandis que le reste de la marge est, le long du Cap Corse et de la façade occidentale, extrêmement étroite. Une spécificité du rivage insulaire est la forte proportion de côtes rocheuses (71 %), le littoral sableux se concentrant essentiellement sur la façade maritime orientale de l’île (Pluquet, 2006). Le littoral sableux, et plus globalement les fonds meubles du circalittoral (à partir de -40 m), ont fait l’objet de peu d’études comparativement aux côtes rocheuses et aux fonds durs alors même qu’ils sont la cible du chalutage, une technique de pêche à l’impact physique direct sur les fonds marins (Jones, 1992; Pauly et al., 2002). Parmi ces fonds meubles du circalittoral, on retrouve pourtant dans les « sables » la « Biocénose du détritique côtier (DC) » qui contient des habitats de grand intérêt d’un point de vue biodiversité comme « l’Association du maërl sur DC » et « l’Association à rhodolithes sur DC ».

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Altri membri: NEGRI MAURO PIETRO
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: R&D project with the Parc Naturel Marin du Cap Corse et de l’Agriate
Enti finanziatori: PARC NATUREL MARIN DU CAP CORSE ET DE L'AGRIATE - ADMI Office Francais de la Biodiversité (OFB)

Ocean liming in European seawater: a mesocosm scale approach

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Altri membri: NEGRI MAURO PIETRO
Data di inizio:
Data di fine:
Enti finanziatori: FONDATION PRINCE ALBERT II DE MONACO

CRESCIUTO NEL BLU: NUOVE TECNOLOGIE PER LA CONOSCENZA E LA CONSERVAZIONE DEI REEFS DEL MEDITERRANEO

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: FONDO INTEGRATIVO SPECIALE PER LA RICERCA (FISR) - 2019
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca - Direzione Generale per il Coordinamento, la Promozione e la Valorizzazione della Ricerca

Life Beyond Plastic - Mobilitazione giovanile e attivazione di buone pratiche per mitigare l’impatto antropico sull'ambiente e contribuire a ridurre l’inquinamento da plastica nei mari

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: Bando per la concessione di contributi a iniziative di sensibilizzazione ed educazione della cittadinanza
Enti finanziatori: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)

IN FONDO AL MARE: ESPLORAZIONI E RICERCHE DELLA GEOLOGIA MARINA E DELLA GEOBIOLOGIA

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Altri membri: MALINVERNO ELISA
Bando: 2012-017 - Regole e modalità per la presentazione delle domande finalizzate alla concessione dei contributi previsti dalla legge 6 del 10 gennaio 2000 per gli strumenti di intervento ivi previsti: Progetti annuali, Tabella triennale e Accordi di Programma e Intese, Regole e modalità per la presentazione delle domande finalizzate alla concessione dei contributi previsti dalla legge 6 del 10 gennaio 2000 per gli strumenti di intervento ivi previsti: Progetti annuali, Tabella triennale e Accordi di Programma e Intese.

Alghe calcaree e global change: conoscenza scientifica e divulgazione

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: bando per attività di promozione educativa culturale

Visualizzazione delle collezioni storiche di alghe fossili dei Musei universitari di Genova e Milano: un progetto pilota per la divulgazione della Paleontologia

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: Diffusione della cultura scientifica Legge 6/2000

Effetti dello tsunami del 26 dicembre 2004 sui fondi mobili costieri di Khao Lak, Mare di Andaman, Tailandia: evidenze actuopaleontologiche e tafonomiche fornite dalle macrofaune bentoniche con scheletro

Responsabili: BASSO DANIELA MARIA
Altri membri: GALLI PAOLO
Data di inizio:
Data di fine:
Bando: 2005-006 - PRIN 2005
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 24/10/2022